Su Livariu di Siamaggiore per gli agriturismo e Cibò Qibò di Terralba per i ristoranti sono i vincitori dell’edizione 2015 della rassegna enogastronomica “Le Isole del Gusto”, organizzata dalla Camera di Commercio di Oristano per promuovere il territorio attraverso una qualificata offerta enogastronomica proposta dagli esercizi in gara e valorizzare le produzioni agroalimentari tipiche. La giuria composta dallo chef Elio Saba, dal docente di Servizi enogastronomici e cucina dell’Istituto Alberghiero Stefano Battolu e dal sommelier Giuseppe Recupero, ha assegnato, invece, il secondo all’agriturismo Il Melograno di Arborea e al ristorante Kalispera di Oristano. L’agriturismo Il Melograno ha ricevuto anche il premio per il miglior menù assegnato direttamente dai clienti con le schede di valutazione. Per la categoria ristoranti il premio dei clienti è andato invece al locale Sa Pischedda di Bosa. Per il presidente dell’ente camerale Pietrino Scanu e per il segretario Enrico Massidda, il bilancio della rassegna deve considerarsi più che lusinghiero. Secondo i riscontri delle schede di valutazione, che sono state 1708 per gli agriturismo e 799 per i ristoranti, è aumentata non solo la partecipazione ma anche il grado di soddisfazione, che è stato del 98 per cento per la rassegna in generale. Per quanto riguarda la proposta enogastronomica e il servizio, invece, il 45 per cento dei clienti ha dato un giudizio pari a 10, il 29 per cento pari a 9 e il 17 per cento pari a 8.
Isola di Tavolara, il sindaco di Olbia vieta escursioni e arrampicata sportiva: “Tuteliamo l’ambiente e l’incolumità delle persone”
Il Comune di Olbia ha emanato un’ordinanza che vieta le escursioni e le attività sportive sulla vetta dell’isola…