Ridurre gli incidenti, garantire la tranquillità di bagnanti e diportisti in mare e in spiaggia, verificare il rispetto delle norme anche da parte di chi lavora lungo la costa o in ambito demaniale e infine sensibilizzare i cittadini sul rispetto dell’ambiente marino. Sono gli obiettivi dell’operazione ‘Mare sicuro’ che anche quest’estate coinvolgerà la Guardia costiera di Cagliari, ma anche le altre Capitaneria distribuite sul territorio regionale. In particolare la Direzione marittima di Cagliari, per controllare i circa 950 chilometri di costa di sua competenza, metterà in campo, oltre 300 militari, tutti i 29 mezzi navali e i mezzi terrestri di cui dispone, il personale del Quarto nucleo subacquei e i due velivoli della Quarta sezione volo di Decimomannu. I controlli e le attività di pattugliamento saranno intensificati da domani e proseguiranno per tutti i mesi estivi.
Blitz a Pirri, scoperta una casa di appuntamenti con sei giovani donne: denunciato un uomo
Un appartamento nel quartiere Monteleone-Santa Rosalia, a Pirri, è stato trasformato in una casa di appuntamenti. A scoprirlo…