Gamberi e scampi senza etichette, multe per due pescherecci siciliani

Quasi tremila chili di gamberi e scampi congelati direttamente a bordo, ma senza le indicazioni prescritte dalle norme sull’etichettatura e la tracciabilità a tutela dei consumatori. È il risultato dei controlli compiuti dalla Capitaneria di porto di Olbia su due pescherecci siciliani impegnati nelle acque del Nord Sardegna.

Guidati dal direttore marittimo, il comandante di vascello Maurizio Trogu, i guardiacoste si sono mossi in seguito alla segnalazione della sala operativa della presenza di due imbarcazioni che disattendevano le norme sulla trasmissione della posizione in tempo reale con il sistema di identificazione automatica. A quel punto la Capitaneria ha deciso di vederci chiaro e ha inviato due motovedette, ordinando l’interruzione della pesca e di condurre i due pescherecci al molo Brin per essere ispezionati. Scoperte le irregolarità, ai due pescherecci sono state comminate quattro sanzioni amministrative per un totale di 3mila e 500 euro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share