Gallura, scoperta un truffa sui fondi Ue. Denunciate 14 persone di un Consorzio

Operazione della Guardia di finanza del Comando provinciale di Sassari che ha permesso di scoprire e sventare una truffa nell’ambito di un importante finanziamento erogato all’Italia dall’Unione Europea. Dopo un lungo periodo di indagini, i finanziari di Tempio Pausania hanno accertato diverse illegalità da parte di 14 persone che componevano un Consorzio, nato col preciso scopo di richiedere e ottenere un finanziamento da 600mila euro. Attraverso operazioni simulate, sovrafatturazione e utilizzo di atti falsi, l’obiettivo era avere i fondi per “recupero e valorizzazione economico-produttivo delle sugherete”, con finalità selvi colturali ed infrastrutturali, quali la ripulitura localizzata, le potature di formazione, il taglio e il concentramento e trasporto della legna nelle aree di Calangianus, Tempio Pausania, Monti e Montresta.

Ai componenti sono contestati i reati ai danni del bilancio dell’Unione europea come quali truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, appropriazione indebita e uso di atto falso. È stato disposto, inoltre, il sequestro per la confisca di 240mila euro. I fatti, sebbene lesivi di interessi finanziari del bilancio dell’Ue, non sono stati segnalati al nuovissimo Ufficio del Procuratore Europeo con sede a Lussemburgo perché  commessi prima della data indicata di istituzione dell’Ufficio giudiziario.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share