L’Associazione “Carta di Roma“, nata per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione, a due anni dalla sua creazione elegge il suo nuovo presidente. È Giovanni Maria Bellu, ex inviato di Repubblica e condirettore dell’Unità, che attualmente dirige il quotidiano online Sardinia Post. Verrà affiancato da Pietro Suber, giornalista del TG5 nel ruolo di vicepresidente nonché delegato del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
L’assemblea, che si è riunita oggi nella sede nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, ha ringraziato per il lavoro svolto Valentina Loiero, che aveva assunto l’incarico dal maggio 2012 e che ha impresso uno slancio significativo alla formazione dei giornalisti ed è stata motore e guida dell’incontro tra le espressioni della società civile, le rappresentanze professionali giornalistiche e il mondo della ricerca. “Lavorerò facendo tesoro del grande lavoro svolto da chi mi ha preceduto – ha detto Bellu – e cercando di unirmi all’impegno di tanti colleghi per la promozione e la difesa di un giornalismo attento ai diritti e alla verità sostanziale dei fatti. Non un ‘giornalismo buono’, ma il buon giornalismo“. Della Carta di Roma fanno parte: A buon diritto, Acli, Amnesty International, Arci, Archivio immigrazione, Asgi, Comunità di Capodarco, Centro Astalli, Cestim, , Cospe, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia-Fcei, Federazione nazionale della stampa, Istituto Paralleli, Lunaria, Ordine dei Giornalisti, Rete G2 – Seconde generazioni, Unhcr (invitato permanente) e Unar (osservatore permanente).