Furti sabbia, 3 chili trovati ad Alghero: controlli di luglio al porto e all’aeroporto

Proseguono le ruberie di sabbia, ciottoli e conchiglie dalle spiagge della Sardegna. Nel solo mese di luglio i funzionari dell’agenzia delle dogane di Sassari in servizio nell’aeroporto di Alghero, insieme ai militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Alghero e in collaborazione con il personale della Sogeaal Security, hanno sequestrato ingenti quantitativi di sabbia, ciottoli e conchiglie, trovati in possesso di alcuni passeggeri in partenza dall’aeroporto Riviera del Corallo.

Complessivamente sono stati rinvenuti 1,4 chili. di sabbia contenuta in bottiglie di plastica, 743 ciottoli di mare, 43 conchiglie e una roccia del peso di 1,2 chili illecitamente prelevati dagli arenili sardi di Is Aruttas, nella penisola oristanese del Sinis, de Le Saline di Stintino e della spiaggia del Lazzaretto di Alghero.

Per i passeggeri coinvolti, che hanno dichiarato di ignorare la normativa ambientale in questione, è scattata una sanzione amministrativa che va da un minimo di 500 a un massimo di 3.000 euro.

Intanto è di ieri il sequestro di una nacchera di mare nascosta in un’auto che stava per imbarcarsi con il traghetto a Porto Torres e la denuncia dell’associazione Sardegna rubata e depredata di un mercato internazionale di collezionisti di sabbia.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share