Fuga di gas a Lanusei, evacuata scuola elementare

Una fuga di gas per una condotta danneggiata da un’impresa impegnata nei lavori per la posa della fibra ottica, ha provocato l’evacuazione della scuola elementare di via Marconi a Lanusei, oltre all’interruzione del servizio per diverse famiglie della cittadina. Ad uscire dall’istituto sono stati i dipendenti della scuola e solo alcune classi di bambini, perché la maggior parte degli alunni era impegnata in piazza della Chiesa nella cerimonia delle Forze armate. “I tecnici di Medea, tempestivamente intervenuti per mettere in sicurezza la condotta – spiega una nota di Italgas – prevedono di poter ripristinare le normali condizioni del servizio entro la serata di oggi”. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Nuoro e Lanusei.

“Questa mattina è stato segnalato un forte odore di gas nei locali e nelle pertinenze esterne della scuola Primaria di via Marconi 72. La collaboratrice del dirigente scolastico ha provveduto ad evacuare, in via precauzionale, tutti i bambini ed il personale scolastico presente – comuncia il preside Alessandro Virdis sul sito della scuola -. A seguito del sopralluogo dei vigili del fuoco, chiamati immediatamente ad intervenire dal personale in servizio, sono state escluse situazioni di pericolo per alunni e personale stesso, in quanto il guasto che ha provocato i disagi non è avvenuto all’interno dell’edificio e i valori del gas nell’aria erano al di sotto dei valori di allarme. Permanendo comunque un fastidioso odore di gas in tutta l’area della scuola, tutti i bambini sono stati accompagnati presso la piazza Vittorio Emanuele II, dove era prevista la partecipazione dei bambini delle classi terze alla commemorazione dei Caduti in guerra. Tutti gli alunni della scuola primaria hanno pertanto preso parte alla celebrazione in attesa di verificare l’agibilità dei locali scolastici. Alle 12.40, considerato che nei locali permaneva un fastidioso odore di gas, sono state contattate le famiglie per l’uscita anticipata dei bambini.
Per i genitori impossibilitati a ritirare da scuola i propri figli verrà comunque garantita la vigilanza degli stessi. Si ringrazia tutto il personale, gli alunni, i vigili del fuoco, i vigili urbani e le famiglie per aver contribuito ad una gestione ottimale della situazione venutasi a creare. Le lezioni riprenderanno regolarmente domani, 5 novembre”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share