Frode milionaria a Olbia: società di lavoro interinale serviva solo a evadere tasse

Aveva creato una società che sulla carta offriva servizi di somministrazione di lavoratori interinali con sede legale a Olbia, ma era solo una scatola vuota che sgravava degli oneri fiscali tre aziende del Veneto che operavano nel settore metalmeccanico e che gestivano, invece, direttamente i propri dipendenti. Complessivamente, come ha accertato la Guardia di finanza di Olbia, l’evasione ammonta a oltre 3 milioni di euro di imponibile e oltre 650 mila euro di Iva non pagata. Gli 8 indagati devono rispondere a vario titolo di reati fiscali, riciclaggio e interposizione fraudolenta di manodopera.

Secondo le Fiamme gialle della Gallura l’attività aveva prodotto, negli anni, una montagna di fatture false che hanno consentito alle ditte del trevigiano di evadere le imposte dirette, l’Iva e di sottrarsi agli adempimenti previdenziali. L’ideatore del meccanismo è un friulano, che aveva creato la società di lavoro interinale con sede a Olbia e con un prestanome romeno che era formalmente titolare della ditta. Nei guai sono finiti anche il braccio operativo della società, un gallurese, e i titolari che negli anni si sono succeduti nelle tre società di Treviso che hanno beneficiato sulla carta dei servizi fasulli di somministrazione di lavoro. Alla “mente” del “sistema” viene contestato anche il riciclaggio, in quanto ha cercato di portare all’estero parte dei soldi accumulati illecitamente.

L’indagine, su delega della procura di Tempio Pausania è durata due anni e i finanzieri, guidati dal capitano Carlo Lazzari, hanno concentrato le complesse verifiche per ricostruire l’ingente volumi d’affari milionario nel biennio 2017-2018. Il sospetto delle attività illecite è maturato fin dai primi accertamenti: i militari della Gdf, infatti, hanno scoperto da subito che la società olbiese risultava aver emesso fatture per operazioni rilevanti pur essendo stata appena costituita. da lì è partita l’indagine che ha portato alla ricostruzione dell’attività fraudolenta.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share