La cucina sarda trionfa in Polonia: Forchetta d’oro al Sardynia di Varsavia

La cucina sarda trionfa in Polonia. Al ristorante Sardynia, nel centro di Varsavia, è andato il Premio la Forchetta d’Oro ed é stato inserito nella lista dei migliori ristoranti regionali della capitale polacca. Aranzadas, pardule, fregola e malloreddus hanno conquistato la giuria del concorso organizzato per il quinto anno dalla Camera degli Imprenditori di Varsavia, con il patrocinio della Regione della Masovia e altre importanti istituzioni. Sono stati consegnati 29 premi, il Sardynia si é aggiudicato quello per la categoria ‘migliore ristorante regionale’.

“Siamo orgogliosi per questo riconoscimento giunto ad un anno dall’apertura del locale – racconta Wiesha Dzierzanowska, nota come Wiesha, contitolare del Sardynia con Tadeusz Gusik – L’Ambasciata italiana ci ha anche invitato alla festa nazionale dell’Italia che sta organizzando a Varsavia per il prossimo 2 giugno, oltre 800 invitati con la presenza di tutti i corpi diplomatici nella capitale. Saremo uno dei 12 ristoranti italiani scelti su più di 160 presenti nella capitale polacca. L’invito ci è arrivato per l’interessamento dell’ambasciatore italiano, il quale è stato più volte da noi con la famiglia e ha apprezzato le specialità dell’isola – sottolinea Wiesha – sarà l’occasione per far conoscere la cucina sarda con le sue ricette originali e gustosissime, a base di prodotti genuini che facciamo arrivare all’80 per cento dalla Sardegna”.

Il Sardynia é il primo ristorante sardo a Varsavia. Dopo 30 anni di permanenza a Cagliari, Wieslawa Dzierzanowska ha avuto l’intuizione di portare nella sua città natale le specialità sarde, mettendo a frutto la sua grande passione per la cucina isolana. Un’idea nata quasi per gioco con l’amico sassarese Efisio Fois e in seguito con la preziosa consulenza di due chef sardi, Vitalia Scano e Luciano Sabeddu.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share