Stato di agitazione dei lavoratori di Forestas e richiesta urgente di incontro agli assessori dell’Ambiente e degli Affari Generali da parte dei sindacati di categoria: è il risultato conseguente all’approvazione di una delibera sul contratto dei forestali e al rinvio del confronto al 22 maggio. “Troppo tardi” per Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil. In una lettera inviata agli assessori e al presidente della Regione, i segretari regionali Anna Rita Poddesu, Bruno Olivieri e Gaia Garau sottolineano che “le relazioni sindacali non sono un aspetto residuale dell’attività dell’esecutivo regionale e l’atteggiamento di supponenza ormai palese mostra sempre più quanto questa Giunta sia lontana dalle esigenze dei lavoratori”. “In un momento così delicato per Forestas, anche relativamente alle problematiche contrattuali ancora poco chiare – si legge nella lettera – la Giunta approva una delibera con la quale pretende di scrivere il contratto dei forestali prescindendo dal ruolo delle organizzazioni sindacali e inserendo nelle direttive aspetti che sono, e debbono restare, in capo alla contrattazione”. “Il mancato confronto sul contratto – denunciano le sigle – è l’ennesima conferma di un orientamento complessivo dell’esecutivo, che tende a marginalizzare il ruolo del sindacati mettendo a rischio anche le stesse riforme approvate dal governo regionale. In discussione, oltre alla delibera, c’è il più ampio tema della vertenza Forestas e delle 312 stabilizzazioni tanto celebrate ma ancora solo previste”.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…