Fiori e messaggi nel luogo del tragico schianto di viale Marconi

“Ciao sorellina fai buon viaggio”. Un bigliettino legato a un mazzo di rose rosse e gialle e accanto altri fiori sono stati lasciati in viale Marconi a Cagliari nel punto in cui all’alba di ieri la Ford Fiesta con a bordo sei ragazzi si è ribaltata e quattro di loro sono morti.

E’ il ricordo degli amici e dei parenti delle giovanissime vittime Alessandro Francesco Sanna, 19 anni di Assemini, la coetanea Najibe Lavinia Zaher, di Selargius, figlia del consigliere comunale Omar Zaher, e i cagliaritani Simone Picci, 20 anni e Giorgia Banchero, di 24. Ieri sera al cimitero di San Michele il medico legale, Roberto Demontis, su incarico della pm Rossana Allieri, che ha aperto un’inchiesta sull’incidente ipotizzando l’omicidio stradale plurimo, ha effettuato un dettagliato esame esterno sui corpi della quattro vittime ed effettuato i prelievi per eventuali altri esami. Occorreranno 60 giorni per i risultati delle analisi. In giornata si attende il nulla osta per i funerali.

Gli agenti della polizia locale di Cagliari hanno lavorato tutta la giornata di ieri per ricostruire la dinamica della tragedia. Escluso il coinvolgimento di altri veicoli. Secondo quanto ricostruito dalla Locale la Ford Fiesta Condotta da Sanna stava percorrendo viale Marconi in direzione Quartu. Avrebbe dovuto probabilmente imboccare lo svincolo per l’Asse Mediano, ma a causa della velocità ha tirato dritto percorrendo qualche metro contromano. Il conducente, forse nel tentativo di evitare l’infrazione, ha perso il controllo dell’auto che ha prima urtato il marciapiede, poi si è schiantata contro il pilastro che delimita l’ingresso di un giardino, ribaltandosi.

Alessandro Francesco Sanna e Najibe Lavinia Zaher che si trovava accanto a lui sono morti sul colpo. I quattro ragazzi seduti nel sedile posteriore sono stati sbalzati all’esterno dell’abitacolo e due di loro, Simone Picci e Giorgia Banchero, hanno perso la vita. Gli altri due sono stati trasportati al Policlinico e al Brotzu, se la caveranno in 30 giorni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share