Sono entrati in tre nella casa di una signora di Buddusò, in Gallura, con la pettorina della Polizia di Stato, fingendosi agenti incaricati di un controllo. Invece erano ladri e dall’abitazione hanno portato via svariati gioielli e 600 euro in contanti.
È stata la donna ad accorgersi del furto, passate alcune ore dalla visita dei falsi poliziotti che, dopo aver fatto la perquisizione-furto, le avevano detto che sarebbero tornati appena compilato il verbale. Invece dei tre ladri nessuna traccia. La derubata ha quindi presentato denuncia nella locale stazione dei carabinieri. I quali hanno poi eseguito un sopralluogo nella casa della signora alla ricerca di tracce.
Dal comando dei carabinieri di Sassari, il maggiore del Nucleo investigativo, Antonio Pinna, spiega in una nota che quando “le forze dell’ordine eseguono atti di polizia giudiziaria in abiti civili, devono comunque qualificarsi mostrando il tesserino di riconoscimento e la placca metallica distintiva” che può essere di colore oro o argento. Inoltre, particolare per niente trascurabile – è ancora scritto nel comunicato – gli operatori in borghese sono sempre accompagnati da personale in uniforme e auto, proprio per non ingenerare malintesi o situazioni di sospetto nei cittadini”.
LEGGI ANCHE: Rubano 5mila euro ad un 92enne di Mamoiada: arrestati dalla Polizia