Fine settimana di vento, pioggia e freddo. La Sardegna batte i denti

Freddo, vento e pioggia: torna il maltempo in Sardegna. La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico per piogge dalle 15 di sabato 12 marzo fino alla mezzanotte di domenica marzo. Le zone interessate sono Iglesiente, Campidano e Flumendosa-Flumineddu.

Una ulteriore conferma del peggioramento delle condizioni climatiche arriva dall’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu. “Il cielo sarà coperto in gran parte dell’Isola – sottolineano gli esperti – sabato pioverà. Peggioramento nella nottata, con precipitazioni più intense nella parte orientale, nel Sarrabus e nell’Ogliastra“.

La giornata di domenica sarà segnata dalla pioggia e dal cielo nuvoloso soprattutto nella parte orientale della Sardegna ma i le piogge saranno di minore intensità. Da lunedì la situazione dovrebbe migliorare. Già da domani, comunque sull’Isola, il vento di grecale che sta soffiando in queste ore, lascerà il posto allo scirocco che scontrandosi con l’aria fredda atlantica porterà le precipitazioni.

Lo scirocco sarà sostenuto, con una ventilazione che potrà raggiungere in alcuni casi anche i 40 chilometri orari nelle giornate di sabato e domenica. Da lunedì il vento si intensificherà sulla parte occidentale della Sardegna con raffiche che potranno raggiungere anche i settanta chilometri orari. Questa situazione porterà a mari mossi e a rischio mareggiate nella parte meridionale e orientale dell’Isola. Anche le temperature andranno giù di qualche grado.

“I valori massimi registrati oggi intorno ai 18 gradi – sottolineano dall’ufficio meteo – si abbasseranno in media di uno o due gradi, anche se in alcune zone come a Nuoro il termometro potrebbe scendere giù anche di 5 gradi”. Le minime rimarranno costanti tra dieci e undici gradi nelle aree vicino alle coste e all’interno, come Fonni sui 4 o 5 gradi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share