Fiamme nel sassarese, chiuso tratto SS131. A fuoco la Valle dei ciclamini

Domenica di incendi nel nord Sardegna. Un vasto rogo, divampato nel primo pomeriggio, ha letteralmente raso al suolo un’area di circa otto ettari nella Valle dei ciclamini, all’ingresso di Sassari. Le fiamme, sulle cui origini sono in corso accertamenti, si sono sparse in pochi minuti, distruggendo una grossa porzione della vallata sottostante il promontorio di Serra Secca, che sovrasta la Scala di Giocca, nel tratto di strada che dalla cinta urbana di Sassari conduce alle campagne di Osilo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli uomini del Corpo forestale. L’incendio ha lambito alcune abitazioni e ha richiesto alcune ore per essere definitivamente domato.

Disagi anche sulla Statale 131 – la principale arteria dell’isola – all’altezza di Bonorva (Sassari) a causa di un incendio di sterpaglie. Il fumo ha invaso la carreggiata e ha reso necessario l’intervento dei carabinieri della compagnia di Bonorva per gestire il traffico, che ha subito forti rallentamenti, a causa della chiusura temporanea di quel tratto di strada. A spegnere le fiamme sono stati i vigili del fuoco di Sassari e Macomer.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share