Anche quest’anno, durante le festività natalizie, il sindaco di Quartu Sant’Elena, Graziano Milia, ha emesso un’ordinanza che vieta l’uso di botti e materiali esplodenti in tutte le aree pubbliche e in quelle private se le conseguenze si ripercuotono sugli spazi pubblici. L’obiettivo della direttiva è migliorare l’ordine e la sicurezza pubblica, evitando episodi di disturbo e atti di vandalismo durante le celebrazioni di Natale e Capodanno.
Il divieto, in vigore dalle 23 del 30 dicembre fino alle 24 del 6 gennaio 2025, riguarda petardi e altri giochi pirotecnici, con l’intento di contrastare un’abitudine consolidata che può provocare gravi danni fisici a chi maneggia questi materiali o a chi ne viene accidentalmente colpito.
L’ordinanza include anche una serie di raccomandazioni per i proprietari di animali domestici, invitati a prendere misure preventive per proteggere i loro amici a quattro zampe. Tra queste, l’iscrizione all’anagrafe canina per facilitare il ricongiungimento in caso di smarrimento, evitare di lasciare gli animali in completa solitudine durante i festeggiamenti, e non tenerli legati alla catena per scongiurare il rischio di strangolamento. Inoltre, è consigliato rimuovere oggetti pericolosi che potrebbero ferire gli animali spaventati dai botti. La polizia Locale e le forze dell’ordine intensificheranno i controlli nel periodo festivo per prevenire la vendita e l’immissione di botti illegali, spesso di natura contraffatta e pericolosa.