Feste in sicurezza, aumentano i controlli delle forze dell’ordine a Cagliari

Sono iniziati già il 4 dicembre a Cagliari i controlli interforze finalizzati alla prevenzione e a rendere sicure le festività Natalizie e di fine anno nel capoluogo. “Per consentire la vivibilità serena e sicura della città in questo delicato periodo, anche in relazione allo scenario internazionale, in un quadro di sinergica cooperazione e in un ottica di congiunta collaborazione con le altre Forze di Polizia – spiegano dalla Questura, che ha coordinato tutte le attività – sono stati pianificati, secondo le puntuali direttive del Ministro dell’Interno Minniti e le indicazioni operative del Capo della Polizia Gabrielli fatte proprie dal Prefetto di Cagliari, appositi servizi Interforze di Controllo del Territorio finalizzati ad una incisiva attività di prevenzione, che dall’inizio del mese di dicembre interessano le zone di maggior affluenza di persone. A tal fine è stato ulteriormente implementato il dispositivo di controllo del territorio”.

Accanto ai consueti dispositivi di controllo del territorio, almeno un’altra trentina di uomini sono stati messi in campo per l’attività natalizia. Un primo bilancio, complessivo, è stato tracciato oggi dalla Questura. Dall’inizio del mese a oggi sono state controllate 2.500 persone e 1.863 veicoli, elevate 76 contravvenzioni per violazioni al codice della strada, effettuati 218 controlli sul rilascio degli scontrini, accertate 47 irregolarità sul rilascio delle ricevute sequestrati quasi 25mila giocattoli privi di marchio Ce e oltre 323mila prodotti sprovvisti dello stesso marchio.

“Tutto è stato pianificato in Prefettura con un tavolo tecnico a cui hanno preso parte tutte le forze di polizia – ha spiegato all’ANSA il questore di Cagliari Pierluigi D’Angelo – con Carabinieri, Guardia di finanza e Polizia municipale abbiamo pianificato servizi a tutto tondo dall’antirapina alla lotta allo spaccio di stupefacenti”.polizia-municipale-cagliari

Ma non solo. Particolare attenzione è stata data – e lo sarà fatto anche nei prossimi giorni – alle manifestazioni che vedono la presenza di numerose persone. “Abbiamo predisposto particolari servizi per i momenti e i luoghi di aggregazione, con particolare attenzione anche anche alle chiese – ha evidenziato ancora il Questore – il nostro obiettivo è quello garantire la sicurezza dei cittadini e farla loro percepire. Analoghe attività saranno predisposte per il Capodanno”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share