Ferragosto con 1.400 pattuglie, ecco il piano sicurezza della Polstrada

Estate sotto il segno della sicurezza stradale con quasi 1.400 pattuglie in strada, di cui oltre 200 per il per la settimana di Ferragosto lungo le principali arterie gettonate dai vacanzieri. Il piano per la sicurezza è stato illustrato oggi dal comandante del Compartimento regionale della Polizia stradale, Giusi Agnello, e dal comandante della Stradale di Cagliari, Raffaele Angioni (nella foto i due dirigenti). “Già dal mese di giugno la Polstrada in servizi di vigilanza nelle località interessate dal maggior afflusso di turisti e vacanzieri – ha evidenziato la Agnello –, ma per il periodo di Ferragosto è stato ulteriormente rafforzato il dispositivo per garantire maggiore sicurezza”.

In particolare da giugno sono in campo 1.373 pattuglie, 212 quelle impegnate dal 13 al 19 agosto, 115 controlli per far rispettare i limiti di velocità e 16 per limitare il fenomeno delle stragi del sabato sera, 7 i servizi dedicati anche al contrasto della guida in stato di ebbrezza, 42 quelli per sanzionare l’uso del telefonino e chi non indossa le cinture. Secondo i dati forniti dalla Polstrada rispetto alla media nazionale che vede un incremento degli incidenti mortali del 2,9 per cento, in Sardegna si registra una diminuzione del 15,1 per cento. La polizia stradale ha anche fornito una serie di consigli utili agli automobilisti: ridurre la velocità; evitare distrazioni al volante come l’uso del cellulare o di altri dispositivi elettronici come i navigatori satellitari spesso impostati mentre si sta guidando; allacciare le cinture; utilizzare correttamente i seggiolini per bambini; mantenere le distanze di sicurezza e mettersi alla guida in perfette condizioni psicofisiche.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share