Femminicidio a Zeddiani, due paesi uniti per l’ultimo saluto a Daniela Cadeddu

“La società deve essere chiamata ad attivarsi con tutte le forze per combattere i femminicidi e la violenza sulle donne, preghiamo tutti per questi atroci delitti”. È l’appello lanciato da don Giuseppe, parroco di Cabras, durante l’omelia del funerale di Danela Cadeddu, la 51enne uccisa nel sonno dal marito a colpi di martello a Zeddiani (Oristano).

Nella chiesa di Santa Maria Assunta a Cabras, paese d’origine della vittima del femminicidio, alle 11 c’erano già oltre 200 persone. Presenti i sindaci di Cabras e Zeddiani, Andrea Abis e Claudio Pinna, gli esponenti delle due amministrazioni comunali, la mamma, i fratelli e le sorelle di Daniela, gli amici, ma anche tantissimi cittadini. Le due comunità si sono unite nel dolore e si sono strette attorno ai familiari della 51enne. Nella sua omelia il sacerdote ha ricordato quanto detto due mesi fa da Papa Francesco sulla violenza sulle donne e i femminicidi, facendo appello alle comunità affinché si attivino.

Un appello identico a quello lanciato ieri anche dal sindaco di Cabras Abis e raccolto già delle scuole del paese che oggi si sono fermate per un minuto di silenzio. “Chiederò questo minuto di silenzio anche ai miei figli – ha commentato all’Ansa subito dopo il rito funebre Abis – anche il dirigente scolastico ha inviato una circolare per avviare un percorso di approfondimento sui temi del femminicidio e della violenza sulle donne. Sono argomenti delicati e importantissimi che devono essere strutturati. I femminicidi e la violenza sulle donne sono un fatto culturale e il percorso di cambiamento va intrapreso già a scuola, da piccoli”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share