Con un decreto del Ministero dell’Ambiente è arrivato il via libera al progetto definitivo per avviare le bonifica nelle aree degli ex bacini dove sono presenti fanghi, a ridosso dell’area portuale e della discarica mineraria vicino alla spiaggia di Buggerru. La zona è inclusa nel Sito di interesse nazionale (Sic) del Sulcis-Iglesiente-Guspinese.
“Abbiamo concluso un complesso procedimento istruttorio – ha spiegato l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – possiamo finalmente procedere con questo strategico intervento, funzionale al contenimento della contaminazione da metalli pesanti nell’area costiera di Buggerru vicino al centro abitato”. Il Decreto ministeriale fissa l’inizio dei lavori entro sei mesi dall’approvazione del progetto ed il costo stimato dal Comune di Buggerru è di 5 milioni di euro. Dalla Regione sono già arrivati 4,1 milioni per l’area mineraria dismessa, a breve la copertura finanziaria dovrebbe essere totale.