Con 6.310 voti la colonia felina Su Pallosu è prima in Sardegna e ventunesima in assoluto a livello nazionale (ma in testa nella categoria Costa, area marina, spiaggia) nel censimento 2014 dei “Luoghi del Cuore” promosso dal Fai, il Fondo ambiente italiano.
La classifica è ancora provvisoria ma, dopo l’ottimo risultato del 2013, per la spiaggia e la Colonia felina di Su Pallosu nella marina di San Vero Milis è comunque uno straordinario successo che però non basta a metter fine alla “guerra” dichiarata dall’amministrazione comunale di San Vero Milis ai gatti della Colonia.
L’Associazione Amici di Su Pallosu, ha denunciato infatti sul suo sito un nuovo tentativo del Comune di cacciare da Su Pallosu i gatti che non hanno paura del mare per trasferirli in una nuova località ancora da decidere. Il progetto, per il quale è previsto un costo di 25 mila euro, è stato messo nero su bianco nel Piano di gestione del Sito di interesse comunitario Sa Marigosa Su Pallosu approvato recentemente ed è motivato con la necessità di tutelare la biodiversità del sito e in particolare di limitare la predazione da parte dei gatti delle numerose specie di rettili, uccelli, anfibi e mammiferi presenti.
Per l’Associazione Amici di Su Pallosu, però, i gatti non costituirebbero alcun pericolo per la fauna selvatica. La colonia conta attualmente oltre 50 gatti, tutti sterilizzati a eccezione di qualche maschio, e tutti censiti, identificabili e seguiti dai veterinari.