Expo 2015, a Cagliari la prima Borsa internazionale delle imprese italo-arabe

Cagliari ospiterà la prima Borsa internazionale delle imprese italo-arabe. Il 20 e il 21 febbraio al Terminal crociere sono in programma due giorni di dibattiti e incontri dedicati all’internazionalizzazione delle imprese sarde verso i mercati arabi. L’appuntamento sarà uno degli eventi che la Camera di commercio italo-araba organizzerà nell’ambito delle iniziative dell’Expo Milano 2015. Il tema centrale della due giorni sarà “La Sardegna porta del Mediterraneo: internazionalizzazione delle imprese e marcati arabi”. Hanno già aderito 100 imprese sarde, 20 aziende di Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi, Algeria, Oman, Tunisia, Egitto e Libano, esponenti del mondo politico arabo, italiano e sardo, rappresentanti degli enti locali, studiosi, economisti, esperti del settore finanziario e bancario, associazioni delle categorie produttive e aziende in rappresentanza del tessuto economico della Sardegna.

Nel corso della manifestazione si terrà un convegno con ospiti internazionali e una serie di workshop tematici in cui si parlerà del ruolo della Camera di Commercio italo araba, degli strumenti di incentivazione alle imprese, del futuro dell’agroalimentare, della politica mediterranea in Ue, dei finanziamenti europei e nuovi mercati, dei fondi di investimento arabi, del settore delle costruzioni, della trasformazione dei prodotti lattiero-caseari, delle fonti rinnovabili come strumento di impresa e dell’artigianato tra mondo arabo e Sardegna. Le aziende sarde e gli importatori arabi potranno incontrarsi e dialogare, grazie alla presenza di interpreti messi a disposizione della Camera di Commercio, in “stanze dedicate agli incontri”, appositamente allestite, per verificare la possibilità di investire e commercializzare le proprie eccellenze in quei paesi. Saranno presenti “3 stanze d’affari”, ognuna dedicata a un settore di riferimento (agroalimentare, edilizia e costruzioni, artigianato).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share