Ex Manifattura, Cappellacci: “Resti spazio aperto per cultura e turismo”

“La Manifattura Tabacchi deve essere uno spazio aperto, con quella destinazione culturale e turistica cui hanno lavorato Giunte di diverso colore politico e che oggi può e deve essere restituito alla vita della città, non più sbarrato da un cancello chiuso e riservato a pochi eletti”. Così il coordinatore regionale di Forza Italia, Ugo Cappellacci, commenta la delibera della Giunta Pigliaru sulla struttura nel centro di Cagliari.

“Siamo contrari – prosegue l’esponente azzurro – ad un disegno che rischia di privare la comunità della fruibilità di spazi pubblici, riconquistati dopo dure battaglie in sede parlamentare. Né è pensabile tradire la destinazione alla cultura ed al turismo. Noi abbiamo raccolto il testimone della Fabbrica della Creatività, lo abbiamo rilanciato con nuove risorse e con ulteriori contributi, come la delibera tesa a esporre nella Manifattura le opere d’arte originali oggi chiuse nei palazzi regionali, spesso abbandonate, e incaricare giovani artisti sardi di realizzare le opere da destinare agli uffici. La nostra idea è quella di uno spazio vivo, sulla scorta di altre esperienze come il MuseumsQuartier di Vienna e vedere nel nuovo complesso il primo punto di riferimento dei turisti che dalla via Roma fanno ingresso nel centro città. Un anno fa il presidente della Regione annunciò durante una conferenza stampa con l’attuale sindaco di Cagliari l’imminente apertura. Spiace che ora, in assoluta solitudine, cambi programma o, più probabilmente, dimostri di non aver programmato in due anni la riapertura e tenti di svicolare con un gioco al rilancio dannoso per la città. Per quanto riguarda impresa, innovazione e start up ci sono altri spazi, come ad esempio la fiera”.

La Manifattura – conclude Cappellacci – diventi finalmente ciò per cui tutti abbiamo lavorato per lungo tempo: quel polo della cultura, dell’arte, dell’artigianato, del turismo che colleghi la zona di via Roma e della Marina con le vie commerciali di Villanova e quindi con gli altri percorsi del centro storico della città”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share