Ex cotonificio Alghero, dalla Regione 3 milioni: sarà una fabbrica della creatività

L’ex cotonificio di Alghero, da decenni simbolo di abbandono, degrado e cattiva amministrazione, diventerà una struttura moderna e funzionale a disposizione della creatività, della partecipazione, della socialità. Il progetto del Comune di Alghero prende piede grazie al finanziamento accordato dalla Regione nei giorni scorsi e annunciato oggi. Per l’ex fabbrica di via Marconi, causa di pericoli e di polemiche che hanno attraversato interi mandati amministrativi locali e regionali, il sindaco Mario Bruno è riuscito a ottenere da Cagliari il finanziamento richiesto, pari a 3 milioni e 176 mila euro. Il vecchio presidio industriale è di proprietà del Comune di Alghero esattamente da un anno: il 13 gennaio del 2015 il cotonificio era stato acquistato dalla Regione al prezzo simbolico di 1 euro. Oltre ai capannoni, la struttura comprende uno spazio verde di oltre mille metri quadrati, che ospiteranno un parco urbano e una sala convegni attrezzata. “È una conquista importante non solo per il quartiere, ma per la città”, commenta Bruno.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share