Eurallumina, prosegue la mobilitazione tra Cagliari e Roma

Dopo l’incontro con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi il primo maggio a Roma, e dopo un presidio messo in atto lunedì a Cagliari davanti all’Assessorato regionale dell’Ambiente, prosegue la mobilitazione degli operai dell’Eurallumina. Oggi presidiano le sedi istituzionali a Roma e a Cagliari nel percorso di avvicinamento alla Conferenza di servizi definitiva che dovrà stabilire se e quando lo stabilimento di Portovesme potrà ripartire.
Nella capitale, dopo avere resistito ieri sera sotto una pioggia battente, i cinque lavoratori del Sulcis oggi si apprestano a consegnare un documento al Ministero dello Sviluppo Economico nelle mani del funzionario che ha siglato il protocollo d’intesa per il riavvio dell’industria di allumina, Stefano Firpo, e del coordinatore dell’unità delle vertenze, Giampietro Castano.
Nel capoluogo sardo, invece, una cinquantina di operai sono giunti davanti al palazzo della Regione, in viale Trento, per un nuovo presidio. In entrambi i sit-in i lavoratori del Sulcis suonano trombette da stadio e battono a terra i propri caschetti, ormai diventati un simbolo della lotta degli operai sardi.

Gli operai dell’Eurallumina hanno incontrato il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. Ne dà notizia il capo della delegazione dei lavoratori Antonello Pirotto, storico leader della Rsu.

Foto di repertorio di Roberto Pili

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share