Quasi duemila multe, 53 veicoli sequestrati, 17mila persone identificate, 30 lavoratori irregolari individuati nelle attività commerciali dell’isola. Sono solo alcuni dei numeri dell’attività di controllo del territorio effettuata dalla polizia nel Nuorese durante tutto il periodo di Ferragosto. “Nelle ultime settimane, sono stati incrementati i controlli e i servizi, predisposti dal questore di Nuoro Massimo Alberto Colucci, per assicurare il regolare svolgimento di iniziative, concerti, spettacoli anche in funzione antiterrorismo, antirapina e antidroga, salvaguardando, in ogni caso, la sicurezza della circolazione stradale”, precisano dalla polizia.
In particolare sono stati effettuati 2.513 posti di blocco, identificate 17.276 persone, elevate 1917 contravvenzioni per violazioni al codice della strada. Controllati 10663 veicoli, 53 quelli sequestrati. Sotto i riflettori degli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Nuoro e gli omologhi uffici dei 7 Commissariati sono finite anche le strutture ricettive, bar, locali pubblici, circoli privati e internet point. 260 sono stati gli esercizi pubblici controllati, mentre 125 le attività ricettive, rispetto alle quali sono state elevate 44 sanzioni di cui 19 di natura penale. Alcuni controlli sono stati eseguiti con la collaborazione dell’Ispettorato del Lavoro: 30 i lavoratori irregolari individuati.