Costerà 50 mila euro ma coprirà soltanto due mesi il Piano di salvamento a mare per la spiaggia di Torregrande approvato dalla Giunta comunale di Oristano in vista dell’estate.
Anche quest’anno il servizio sarà realizzato direttamente dal Comune con tre postazioni e sei bagnini ma in collaborazione con i privati titolari di attività balneari con obbligo di servizio di salvamento a mare.
I soldi non basteranno però ad assicurare il servizio su tutti i tre chilometri di spiaggia: le postazioni del Comune
saranno dislocate al Primo Pontile, a metà strada tra la Torre e l’ex Hotel del Sole e ancora a metà strada tra la Torre e la Villa Baldino. Su ogni postazione sono previsti due bagnini, una sulla torretta di avvistamento e uno a terra.
Sui tratti di spiaggia non coperti dal servizio, da Villa Baldino al Porticciolo turistico compreso il tratto di spiaggia
riservato ai bagnanti con animali al seguito, e dal Primo Pontile alla Foce del Tirso, saranno installati i cartelli
obbligatori con la segnalazione dell’assenza del servizio di salvamento a mare.
Vinili e sapori a km zero: Campagna amica a Macomer celebra la musica e il cibo sardo
Cibo e musica, un connubio che funziona sempre, capace di conquistare tutti i palati e tutti i generi.…