Escalaplano: ragazza muore sotto la doccia. La Procura apre un’inchiesta

Sulla morte di Linda Marroccu, la studentessa quattordicenne di Escalaplano morta folgorata ieri notte mentre faceva la doccia il sostituto procuratore di Cagliari, Guido Pani, ha aperto un fascicolo per omicidio colposo. La Procura del capoluogo sardo ha chiesto di accertare con chiarezza le cause del decesso. Non è esclusa che venga fatta una perizia sul bagno e dell’impianto elettrico della casa per capire come mai non sia scattato il salvavita. L’ipotesi su cui stanno lavorando gli inquirenti è quella che la ragazza abbia tenuto accesa una stufetta elettrica mentre faceva la doccia, ma non è ancora chiaro come sia avvenuta la tragedia. Al momento non risultano persone indagate.

La giovane, Linda Marrocu, è stata trovata morta nella vasca da bagno della casa in cui abitava con i genitori, Luisa Demontis, titolare di una agenzia di viaggi, e Emilio Marrocu, operatore sanitario, nel centro in provincia di Cagliari. Linda frequentava a Muravera l’indirizzo enogastronomico dell’Istituto Alberghiero di Villaputzu, nel Sarrabus. lindaLa tragedia è avvenuta ieri intorno alle 22. Sul posto sono arrivati subito i soccorsi del 118 ma per la giovane non c’era più nulla da fare. I carabinieri ora indagano su quanto è accaduto: si sospetta che una scarica elettrica abbia raggiunto la vasca da bagno, situata in un bagno esterno al corpo centrale della casa, e abbia folgorato la ragazza.

La causa della morte potrebbe essere, infatti, il malfunzionamento dell’impianto elettrico o della stufa vicino alla quale è stata trovata dell’acqua. La Procura di Cagliari ha disposto degli accertamenti, ha sequestrato i locali dell’abitazione dove è avvenuta la tragedia e ha restituito la salma ai familiari.

LEGGI ANCHE: Escalaplano, il sindaco sulla ragazza morta sotto la doccia: “Linda ci mancherà”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share