Esami truccati per la patente di guida: quaranta indagati, ci sono anche sardi

Auricolari e telefoni cellulari collegati in diretta con un suggeritore esterno, per superare l’esame della patente. Oltre cento persone avrebbero ottenuto così la licenza di guida, grazie a quaranta appartenenti a un vero e proprio giro di affari per truccare gli esami, scoperto da un’inchiesta dei carabinieri a Varese. Si tratta di cittadini stranieri, egiziani, marocchini, indiani e bengalesi che, a clienti sempre stranieri disposti a versare fino a 2.500 euro, tra il 2018 e il 2019, nel Nord Italia e in Sardegna, fornivano l’attrezzatura elettronica per potersi far suggerire le risposte da casa. A far partire l’indagine ‘Cheope’ dei militari varesini, coordinati dalla Procura di Varese, è stato un intervento del Radiomobile durante una sessione d’esame in Motorizzazione a Varese nel gennaio scorso, che ha permesso di denunciare un giovane egiziano bloccato con auricolare e due telefonini con cui chiedeva le risposte a un suggeritore. Attraverso l’analisi dei tabulati telefonici, i militari sono risaliti ai quaranta odierni indagati, residenti nelle province di Varese, Milano, Monza e Brianza, Vicenza, Piacenza, Olbia, Crema e Brescia.

[Foto d’archivio]

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share