Si riapre la prospettiva di consegnare agli studenti Ersu altri 440 posti letto, con una mensa di 400 posti a sedere e una palestra. Il tutto all’interno del nuovo campus universitario di viale La Playa, i cui lavori avevano subito uno stop a causa di un vincolo storico architettonico posto sul cosiddetto Silos Nuovo dalla Soprintendenza. “Un vincolo, spiega l’Ersu di Cagliari, che aveva comportato la sospensione della procedura di approvazione del progetto del secondo lotto del Campus Emilio Lussu, in quanto – prosegue l’Ente universitario regionale – l’originario accordo di programma sottoscritto da Comune di Cagliari, Regione, Università ed Ersu prevedeva la demolizione del Silos Nuovo. Di fatto sospendendo l’iter di approvazione”.
Ersu Cagliari ha dunque presentato una proposta per arrivare ad una soluzione che è stata discussa durante una conferenza di servizi alla quale sono stati invitati i quattro enti sottoscrittori dell’accordo originario e la competente Soprintendenza di Cagliari.
La definizione positiva della conferenza di servizi consente quindi di riprendere l’iter di approvazione del progetto, e conclusa questa fase, si potrà finalmente appaltare le opere del secondo lotto unitamente alla gestione trentennale dell’intero complesso.
Un risultato importante per Ersu, ma soprattutto per le studentesse e gli studenti universitari cui si arriverà grazie all’accordo raggiunto che prevede di intervenire sul Silos Nuovo, attraverso opere di restauro conservativo volto a renderlo fruibile, conservando interamente le volumetrie originarie previste per lo sviluppo dell’intero complesso.