Eolico, inchiesta Portovesme Srl: assolto in appello l’Ad Carlo Lolliri

Assolto perché il fatto non sussiste. La Corte d’appello di Cagliari ha riformato la sentenza di condanna ad un anno e quattro mesi dell’amministratore delegato della Portovesme srl Carlo Lolliri, a processo per corruzione. Il collegio presieduto da Grazia Corradini ha accolto dunque la richiesta del sostituto procuratore generale Mauro Rossella, che aveva sottolineato come non ci fosse alcun elemento per poter confermare la sentenza di primo grado. Il manager sardo, 61 anni, secondo l’accusa, avrebbe versato 9 mila euro all’ex sindaco di Portoscuso, Adriano Puddu, in cambio del via libera alla costruzione di un parco eolico su terreni che la Procura riteneva gravati da usi civici. In primo grado era stato condannato dal gup Giuseppe Pintori, in abbreviato, a un anno e quattro mesi di reclusione e alla pena accessoria dell’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione per un anno. Soddisfatti gli avvocati difensori Massimo Melis e Fabio Maria Bortone dopo il verdetto che fa cadere tutte le accuse con la più ampia delle formule. Per quella presunta mazzetta è sotto processo, ancora in primo grado, anche l’ex sindaco di Portoscuso, Adriano Puddu, accusato anche di concussione sessuale per presunti favori sessuali chiesti a giovani donne in cambio di aiuti economici del Comune.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share