emigrati sardi

Emigrati, Mura: “Crediamo nella nostra rete e vogliamo ampliarla”

Crediamo nella nostra rete degli emigrati, che molte regioni ci invidiano, e la vogliamo ampliare: abbiamo richieste – per ora solo informali, ma decisamente significative – di nuove adesioni da Cina, Giappone, Nuova Zelanda“. Lo ha dichiarato l’assessora regionale del Lavoro Virginia Mura, intervenendo oggi al sesto congresso della Federazione delle Associazioni dei Sardi in Italia, in corso fino a domani a Quartu.

“Stiamo lavorando per rafforzare la rete, ma anche per renderla più moderna: premiamo i progetti di qualità – ha aggiunto Mura – verifichiamo l’attività dei circoli, progettiamo una piattaforma online dedicata che faciliti le relazioni e gli scambi di informazioni tra di loro e con la Regione. Tutte le nostre iniziative, nessuna esclusa, sono oggetto di confronto nella Consulta per l’emigrazione, che ha sede nel mio assessorato”.

“Quella di oggi è stata una proficua occasione di confronto – ha proseguito l’assessora – utile anche per aggiornare i nostri emigrati su quanto accade in Sardegna, oltre che per raccontare le azioni che la Giunta sta realizzando per fronteggiare i problemi dei sardi, di tutti i sardi: i residenti nell’Isola e i nostri corregionali in Italia e nel mondo. Ho molte aspettative sugli esiti del congresso della Fasi. Mi attendo, in particolare, suggerimenti e proposte per modificare la legge regionale che si occupa degli emigrati sardi. Quello della legge regionale 7 è un testo ormai datato, che risale al lontano 1991. Nel frattempo il mondo è cambiato – ha concluso – ed è evidente che abbiamo bisogno di nuove regole, più adeguate ai tempi e alle nuove forme che l’emigrazione ha assunto, per rilanciare l’azione della rete dei nostri emigrati”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share