Cagliari si sveglia sotto una tempesta di grandine: è questo il primo effetto di Cleopatra, così come è stata ribattezzata quest’ondata di maltempo che porta con sé il rischio idrogeologico non solo nel Cagliaritano, ma nel Campidano, nell’Iglesiente, in Gallura e nei territori che circondano i bacini del Tirso, del Flumendosa, di Flumineddu e di Montevecchio Pischilappiu.
A Cagliari il picco della grandine si è registrato intorno alle 7, e per una ventina di minuti la visibilità è stata davvero scarsa. Anche perché sulla città sta soffiando un forte vento. A Olbia l’allerta è massima perché già ieri, in pochi minuti, la furia dell’acqua ha invaso cantine e garage.