Cambiano i criteri per l‘assegnazione di 7 degli 8 alloggi acquistati nel centro storico dall’amministrazione comunale di Sassari e destinati a edilizia residenziale sociale. Gli alloggi in questione si trovano nel Corso Vittorio Emanuele. La precedente Giunta, nell’ambito del programma Pinqua, aveva ottenuto un corposo finanziamento a cui si era aggiunto uno stanziamento da parte della Regione e aveva deciso che per otto di questi immobili l’assegnazione doveva essere effettuata a favore di appartenenti del comparto sicurezza dello Stato. Al bando aveva partecipato un unico soggetto con i requisiti richiesti. Per gli altri sette la Giunta Mascia ha deciso di fare una scelta diversa rispetto all’amministrazione precedente.
Non più un bando rivolto esclusivamente ai componenti del comparto sicurezza dello Stato ma a cittadini sassaresi, non residenti al centro storico ma che con questa assegnazione andrebbero a vivere nel cuore della città. Non si tratterà di famiglie in situazioni di povertà estrema, ma di nuclei familiari con caratteristiche socioeconomiche tali da avviare un graduale processo di inclusione sociale nel centro cittadino. In questo modo si andrebbe incontro anche a quanto previsto dal programma Pinqua, che è volto alla rigenerazione urbana in zone periferiche o in zone, come appunto il nostro storico, che necessitano di interventi e azioni mirate alla sua rivitalizzazione. Dunque, a breve sarà predisposto questo bando e questa scelta potrebbe preludere ad un indirizzo per l’assegnazione anche per gli altri alloggi acquisiti dall’amministrazione grazie ai fondi Pinqua. Se fino ad oggi quindi si è andati avanti nel segno della continuità amministrativa ora con questa scelta della Giunta guidata da Giuseppe Mascia si iniziano a vedere indirizzi diversi.
Massimo Angelo Sechi