Economia aziendale, premio ‘Giovanni Marra’ a un 28enne di Sardara

Un laureato dell’Università di Sassari ha ricevuto nei giorni scorsi dal Comune di Milano il premio “Giovanni Marra”, in memoria dell’ex presidente dell’assemblea cittadina del capoluogo lombardo. È il 28enne di Sardara Ivan Fois, laureato in Scienze economiche e aziendali (corso di Direzione aziendale e consulenza professionale), con una tesi discussa il 17 dicembre 2014 dal titolo “Social Venture Capital e Venture Philanthropy: un’alternativa imprenditoriale per il Terzo Settore” (relatrice la professoressa Ornella Moro). Nella foto Fois con Basilio Rizzo, presidente dell’assemblea municipale.

Il premio era rivolto a tesi di laurea magistrale o di dottorato su soluzioni e metodologie innovative, con un contributo personale del candidato, riguardanti logiche e strumenti di responsabilità sociale nel settore pubblico, privato e nelle organizzazioni di privato sociale. Tra le motivazioni alla base del riconoscimento, oltre alla strutturazione “completa, esaustiva ed analitica“, il carattereevolutivo” della tesi sviluppata nell’Università di Sassari, che “sottolinea il passaggio dalla filantropia tradizionale buonista alla filantropia attiva” che investe nel raccordo con il Terzo Settore “nel suo nuovo assetto di settore delle imprese sociali”. (nella foto Fois con Basilio Rizzo, presidente dell’assemblea municipale)

Questa stessa tesi, il 13 luglio dell’anno scorso, all’interno del Padiglione Italia di Expo 2015, era stata insignita del primo premio per lavori riguardanti lo studio della “Economia positiva rigenerativa per una crescita sostenibile”. Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Bracco, prevedeva per il primo classificato un contributo in denaro e un tirocinio in una nota multinazionale.

Anche la tesi di laurea triennale di Ivan Fois in Economia aziendale conseguita ugualmente nell’Ateneo sassarese, intitolata “Strategia di costo e vantaggio competitivo: il caso Cooperativa Assegnatari Associati Arborea (3A)” (relatore il professor Ludovico Marinò), aveva ricevuto dalla Camera di Commercio di Oristano il primo premio come miglior tesi di laurea sull’economia oristanese. Il 28enne di Sardara vanta anche un tirocinio “Erasmus Plus” nella European Business Angels Network a Bruxelles.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share