Ecco il vaccino Johnson & Johnson: arrivate in Sardegna cinquemila dosi

Arrivato oggi per la prima volta in Sardegna il farmaco Janssen, della Johnson&Johnson, con 4.950 dosi, che si aggiungono alle oltre 60mila di Pfizer, Moderna e AstraZeneca consegnate ieri. Lo annuncia la Regione in una nota con la quale il governatore Christian Solinas parla di un’accelerazione nella campagna di vaccinazione, “mantenendo fermo l’obiettivo di immunizzare l’intera popolazione nei tempi più rapidi, per garantire all’Isola la piena ripartenza in sicurezza: stiamo mettendo in campo ogni strumento a nostra disposizione per raggiungere il traguardo che ci siamo posti – precisa – con un grande sforzo organizzativo”.

Nel frattempo da oggi sono operative anche le nuove modalità di adesione alla campagna introdotte per i cittadini over 80, di cui quasi la metà ha già ricevuto la seconda dose, e per l’immunizzazione dei soggetti con elevata fragilità. A queste indicazioni si aggiunge un nuovo aggiornamento che integra quanto già comunicato il 20 aprile, con un’ulteriore apertura alle adesioni sul portale delle vaccinazioni per le persone con un’esenzione per patologia che non rientrino fra i soggetti con elevata fragilità e che e che consentirà da domani, venerdì 23 aprile, a tutti gli over 60, nati tra il 1942 e il 1960, che appartengono a questa categoria, di registrarsi sul portale dedicato vaccinocovid.sardegnasalute.it

“Stiamo andando nella direzione giusta – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu -. Le ultime dosi di vaccino ricevute hanno restituito un po’ di ossigeno alle scorte praticamente esaurite. In particolare i vaccini Pfizer e Moderna ci consentiranno di concentrarci soprattutto sul completamento degli ultraottantenni e sui soggetti a elevata fragilità la cui priorità è assoluta. Si continua a lavorare negli Hub e nei centri di vaccinazione. Da parte di tutte le persone coinvolte nella campagna l’impegno è totale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share