E.On, domani gli operai incontrano Papa Francesco

Dopo l’annullamento della partenza di mercoledì scorso, quando gli operai di E.On sarebbero dovuti partire a Roma per incontrare il Papa ma per via di un ritardo del volo non sono partiti più, è stato fissato per domani il nuovo incontro. In mattinata la delegazione dei lavoratori di Fiume Santo sarà ricevuta da Papa Francesco. L’arcidiocesi di Sassari è riuscita a fissare un nuovo incontro con il pontefice che, comunque, nell’udienza generale aveva ricordato il mancato arrivo della delegazione proveniente dalla Sardegna. L’arcivescovo di Sassari, padre Paolo Atzei, si era attivato per riuscire a ottenere un nuovo incontro e la Curia aveva risposto rapidamente all’appello fissando un nuovo appuntamento per la delegazione dei lavoratori sardi. Anche domani, quindi, la pattuglia di 45 tecnici e operai che lavorano a Fiume Santo sarà accompagnata da padre Atzei per far conoscere le ragioni di una protesta degli operai E.On che va avanti da mesi, innescata dal mancato rispetto degli accordi da parte della multinazionale tedesca che a Fiume Santo ha cancellato la costruzione del quinto gruppo di produzione di energia a carbone, ma ha anche annunciato il licenziamento di 120 persone entro la fine del prossimo anno.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share