Nectemus e Circumvectio, due progetti portati avanti anche dall’Autoritá di sistema portuale sarda, premiati dall’Agenzia per la coesione territoriale. Ieri mattina, a Roma, in occasione dell’evento dedicato alla Giornata Europea della Cooperazione le due iniziative hanno ricevuto una menzione speciale quali esempi di buone pratiche e di conseguimento positivo di risultati.
Nel caso di Nectemus i risultati costituiscono la base della proposta di project financing sulla gestione della stazione marittima di Olbia (il cui bando scadrà il prossimo 4 novembre). Per quanto riguarda Circumvectio, gli studi hanno portato alla realizzazione della cosiddetta Cross-boarding Area Management Platform (Camp), pannello informatico semplificato sul quale verrà impostato l’intero percorso fisico e burocratico della merce, dalla semplice individuazione del percorso di spedizione, fino al caricamento e all’invio in formato digitale di tutte le pratiche. “La menzione rappresenta un prestigioso riconoscimento al lavoro svolto – dice Massimo Deiana, presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna – due esempi di progettualità che si basano su partenariati solidi, coesi e dall’alto profilo professionale, alle quali il nostro Ente ha contribuito fattivamente”.