Droga, operazione ‘Pusher’ a Cagliari: 6 arresti, impegnati 100 agenti

Prima di essere portato a Uta uno degli arrestati, soprannominato il filosofo, ha chiesto di poter prendere un libro da leggere, un altro invece ha cercato di vendere sei fiale di metadone al poliziotto che stava arrestando lo spacciatore. Sono alcuni dei particolari della massiccia operazione effettuata dalla Squadra mobile di Cagliari e dal Commissariato di Quartu nell’ambito dell’iniziativa di prevenzione ‘Pusher’ scattata nei giorni scorsi su scala nazionale e che nel Cagliaritano ha visto impegnati per tre giorni 100 poliziotti di Mobile, Commissariato, Reparto prevenzione crimine, Reparto mobile, Amministrativa, Volante e unità cinofile.

In manette sono finiti Franco Mallus e Antonello Palmas, di 45 e 50 anni, entrambi residenti a Quartu. Nelle loro abitazioni di via Catalani gli agenti hanno trovato rispettivamente 130 grammi di marijuana e 800 grammi di hascisc, e 65 grammi di hascisc e 15 di marijuana. In particolare Palmas viveva in un alloggio Caritas e la droga era nascosta in un comodino. In via Seruci a Cagliari sono stati arrestati, invece, Salvatore Floris, di 60, e Giovanni Andrea Lecca, di 40.

I poliziotti hanno fatto scattare un blitz a casa di Floris dove sono stati sequestrati flaconi di metadone. Proprio durante l’arresto ha bussato alla porta Lecca che chiedeva di vendere altri sei flaconi per 30 euro ed è stato arrestato. Nella stessa operazione è finito in manette anche Mirko Medda, di 23, sorpreso a spacciare 50 grammi di hascisc in via Premuda. Infine è stato arrestato Ignazio Portas, di 37, nella sua casa in via Bulferetti a Quartu sono stati trovati, grazie al fiuto di una unità cinofila, come negli altri due casi di Quartu, 650 grammi di marijuana, oltre due chilogrammi di hascisc e 160 grammi di cocaina. Portas, conosciuto come ‘il filosofo’ per la sua passione per Shopenauer, prima di essere trasferito in cella ha chiesto di portarsi un libro.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share