Droga nei circoli privati: arrestata 39enne, sanzioni per oltre 20mila euro

Massiccia operazione di controllo della Polizia nel quartiere Sant’Elia a Cagliari: sotto i riflettori sono finiti i circoli privati. Gli agenti hanno fatto scattare sanzioni sanzioni per la presenza di slot-machine irregolari o per mancanza di autorizzazioni. Arrestata una donna di 39 anni per detenzione e spaccio di droga.

L’operazione è parte integrante del piano “Estate Sicura 2018”. Il Questore di Cagliari, visto l’aumento di episodi di microcriminalità e gli incendi d’auto, ha predisposto una serie di servizi che hanno interessato in particolare esercizi pubblici e circoli a Sant’Elia. Al lavoro gli agenti della Squadra Mobile “Gruppo Falchi”, della Squadra Volante e della Polizia amministrativa coadiuvati anche dal personale del Reparto prevenzione crimine Sardegna, della Squadra cinofili, e della Polizia scientifica. I controlli hanno interessato tre circoli.

In uno, in via Schiavazzi, sono state sequestrate due slot-machine irregolari ed elevate contravvenzioni per quasi 5mila euro. Al titolare di un secondo circolo privato è stata contestata la violazione relativa all’orario di accensione e spegnimento delle slot. Più grave la situazione del terzo circolo privato: il titolare non aveva l’autorizzazione comunale per la somministrazione di alimenti e bevande, in quanto mai richiesta. Sono state inoltre sequestrate cinque slot-machine fuori legge. Elevate contravvenzioni per oltre 16mila euro. Proprio durate il blitz in questo ultimo locale è stata arrestata per detenzione ai fini di spaccio Tamara Medda, 39 anni. I poliziotti avevano notato uno strano via vai di tossicodipendenti nel circolo privato gestito dalla donna. Ieri è sfatta la perquisizione con l’ausilio del cane antidroga Odry che ha fiutato alcune dosi di cocaina e marijuana.

GUARDA IL VIDEO

LEGGI ANCHE: Estate sicura nel Nuorese, controlli della polizia: 30 lavoratori irregolari tra bar e negozi

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share