Droga, blitz tra Oristano, Nuoro e Cagliari: perquisizioni e arresti

Spacciavano anche a minorenni, addirittura a ragazzini di 12, 13 anni, i presunti trafficanti di droga arrestati all’alba a Oristano, Cagliari, Simaxis, Desulo e San Nicolò d’Arcidano dai carabinieri della Compagnia di Oristano. In tutto sei arresti; sequestrati eroina, cocaina e hascisc. L’indagine, denominata Barbagia, era scattata nel mese di dicembre 2015 a seguito di una vicenda per estorsione nei confronti di uno spacciatore oristanese, anche lui tra gli arrestati, che non aveva pagato una partita di marijuana ed era stato oggetto di pesanti minacce anche nei confronti dei figli.

Nell’ambito dell’indagine coordinata dal capitano Francesco Giola della Compagnia di Oristano, sono stati rinvenuti e sequestrati diversi quantitativi di droga, prevalentemente marijuana, ma anche hascisc, eroina e cocaina seppure in quantità minori. Al momento non è stata resa nota l’identità degli arrestati, che una volta concluse le formalità in caserma saranno accompagnati nella casa circondariale di Massama. Si sa soltanto che due sono di Desulo (Nuoro), due di Oristano, uno di Simaxis e l’altro di San Nicolò d’Arcidano, nell’Oristanese.

All’operazione, oltre ai militari della Compagnia di Oristano, hanno partecipato anche l’elicottero dell’11/o Nucleo di Cagliari-Elmas, che stamattina ha volteggiato a lungo sul cielo di Oristano, e personale dello Squadrone Eliportato cacciatori di Sardegna e delle competenti Armi territorialii. Oltre che in diversi centri della provincia di Oristano, arresti e perquisizioni sono in corso anche nelle province di Nuoro e di Cagliari.

L’indagine è avviata nel 2015 ed è coordinata dalla Procura della Repubblica di Oristano e denominata “Barbagia”.  Nella tarda mattinata, concluse le procedure nella Caserma di via Loffredo a Oristano, gli arrestati saranno rinchiusi nella Casa circondariale di Massama.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share