Dopo giorni di gelo, la Sardegna si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo caratterizzata da abbondanti piogge e vento che colpiranno l’isola nei prossimi quattro giorni. Secondo le previsioni meteorologiche, le precipitazioni saranno intense e potranno raggiungere carattere temporalesco, con un’intensità crescente fino a lunedì 20 gennaio, quando la perturbazione ciclonica inizierà a spostarsi verso la penisola, allentando la morsa sull’Isola.
“Nelle prossime sei ore, sono attesi tra i 30 e i 40 millimetri di pioggia nelle aree del Nuorese, Ogliastra, Supramonte e Baronia, a partire dal pomeriggio di venerdì fino a metà giornata di sabato”, spiegano i meteorologi dell’Aeronautica militare dalla base di Decimomannu citati dall’Ansa. Le piogge si estenderanno successivamente anche al Sarrabus. Sui rilievi del Nuorese, tra gli 800 e i 1.000 metri di altitudine, sono previste abbondanti nevicate già dalla notte di oggi e per tutta la mattinata di domani. La neve potrebbe tornare anche domenica, ma questa volta solo sulle cime più alte.
Il maltempo sarà accompagnato da venti forti provenienti da est, con raffiche che potrebbero raggiungere gli 80-100 chilometri orari, portando possibili mareggiate lungo le coste esposte. Tuttavia, i meteorologi prevedono un graduale indebolimento delle raffiche tra venerdì e sabato, con l’area ciclonica che si sposterà dalla Sardegna verso il continente tra lunedì e martedì, migliorando gradualmente le condizioni meteorologiche. Nel frattempo, rimane attiva fino alle 8 di giovedì 16 l’allerta meteo della Protezione civile per l’ondata di gelo, con il rischio di ghiaccio sulle strade. Questa mattina, le temperature minime hanno toccato punte di -5 gradi sul Bruncu Spina, -4 a Su Separadorgiu, -2 sul Limbara e -1 a Sassari.