Giornata calda di sole questa domenica, anche se da mercoledì arriva il brutto tempo. Ma vediamo nei dettagli. Nella giornata di oggi nessuna novità nel contesto meteorologico della Sardegna sempre ben protetta da un campo anticiclonico. Ne consegue una nuova giornata all’insegna della stabilità e del bel tempo, pur con qualche nube sparsa. Temperature stazionarie sia nei valori minimi del primo mattino che nei massimi diurni. Ventilazione debole di direzione variabile, ma con primi rinforzi di Scirocco a fine giornata a partire da Canale e Mare di Sardegna. Mari in prevalenza poco mossi.
Ottime notizie dunque per il weekend di Ognissanti, che sarà all’insegna del bel tempo su tutti i settori della Sardegna con temperature in linea con le medie stagionali, grazie al rinforzo dell’alta pressione. Discreto anche lunedì e martedì, sebbene con Scirocco in sensibile rinforzo, che sarà il preludio ad un marcato peggioramento del tempo da mercoledì, per l’arrivo di una perturbazione nord atlantica.
“E’ confermata l’ondata di forte maltempo prevista per la prossima settimana a causa dell’arrivo di un’intensa perturbazione che darà luogo a un vortice depressionario nel Mediterraneo occidentale – spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo -. La perturbazione potrebbe dar luogo a forti rovesci e temporali, con il rischio di locali nubifragi già da martedì sulle zone più occidentali della Penisola. Le regioni maggiormente a rischio saranno Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria e il versante tirrenico del Centro. Entro martedì si attiveranno inoltre intensi venti di Scirocco che soffieranno su tutti i nostri mari con raffiche anche superiori agli 80-90km/h su Tirreno e Sardegna”.