Nell’ultima domenica d’estate si sono registrati 16 incendi in Sardegna e in due di questi punti di fuoco è stato necessario intervenire anche con mezzi aerei. Il primo grosso incendio si è registrato nelle campagne di Ales, in località Cungiau Floris, dove è intervenuto un elicottero partito dalla base del Corpo forestale di Fenosu, sul posto sono intervenute anche tre squadre dell’Agenzia Forestas. Il secondo incendio principale è divampato vicino a Senorbì, in località Monte Luneddu, dove è intervenuto un elicottero arrivato da Villasalto: qui il fuoco ha devastato all’incirca un ettaro di aree agricole e terreni incolti.
Dopo l’assaggio d’estate tornano il maltempo e la pioggia in Sardegna
Dopo gli scampoli d’estate degli ultimi giorni, con temperature che nelle zone interne dell’Isola che hanno toccato i…