Dissesto idrogeologico, per Pirri in arrivo 40 milioni

A Pirri ora la pioggia fa meno paura: al via una serie di interventi del Comune di Cagliari per aiutare la zona abitualmente più colpita in caso di forti precipitazioni. Ci sono, infatti, oltre 40 milioni a disposizione. Il capitolo più importante del Piano di assetto idrogeologico dell’amministrazione riguarda proprio l’area più martoriata dai nubifragi del 2005, 2006 e del 2008. Due milioni sono stati stanziati per i due punti chiave che determinano gli allagamenti. Il primo intervento riguarda via Italia: i lavori riguarderanno la deviazione del collettore C38. Obiettivo: evitare l’effetto diga in via Donori favorendo il deflusso delle acque. Un ulteriore beneficio sarà dato dal collegamento diretto del collettore 70, che riceve le acque provenienti da Barracca Manna e dalla zona del Brotzu, con il canale di Terramaini. Ci sono anche a disposizione i fondi, due milioni e mezzo, per le vasche di via Stamira e via Socrate. Più i finanziamenti per le strade di Barracca Manna per circa otto milioni. Ma la fetta più grande degli aiuti arriva dai 29 milioni dei fondi Cipe destinati a Cagliari per il dissesto idrogeologico. I primi lavori partiranno alla fine dell’anno scolastico per non creare disagi al traffico. La durata prevista degli interventi sui collettori è di tre mesi. “Registriamo una grande partecipazione della comunità – ha spiegato il sindaco, Massimo Zedda, durante la presentazione degli interventi assieme all’assessore del Traffico, Mauro Coni – che con i suoi comportamenti aiuta, in caso di emergenza, il Piano di protezione civile”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share