Il Tribunale del riesame di Sassari ha accolto l’istanza di dissequestro dell’azienda agricola di Surigheddu e Mamuntanas di proprietà della Regione. La richiesta era stata formulata dagli avvocati Danilo Mattana, Elias Vacca, Salvatore Castronuovo e Gabriele Satta a nome dei 14 allevatori che utilizzano le terre, oltre 1.200 ettari lungo la provinciale che dalla cantoniera di Rudas arriva sino alla cinta urbana e all’area artigianale di Ungias e Galanté. Il blitz, il 5 maggio scorso, del corpo forestale di Sassari e dei carabinieri di Alghero, con cinquanta uomini impegnati e sparsi sul territorio dell’azienda, che formalmente appartiene al demanio regionale dal 1986, si era concluso col sequestro di tutta l’area e con gli avvisi di garanzia per gli stessi allevatori, nominati custodi giudiziari per il tempo di trenta giorni e accusati dei reati di invasione di terreni ed edifici, di pascolo abusivo e di introduzione e abbandono di animali nel fondo altrui con l’intento di farli pascolare. Le motivazioni del pronunciamento nei prossimi giorni.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…