Discarica abusiva in un campo nomade. Sequestrata area di 2000 metri quadri

Nei campi nomadi di via dell’ospedale e in località Caput Acquas, a Carbonia, è stata scoperta una discarica abusiva con materiali pericolosi tra cui rifiuti speciali, eternit, ma anche ferro, elettrodomestici, parti di motori, batterie e carcasse di auto, pneumatici e diverso materiale edile di risulta. Lo hanno scoperto i carabinieri della compagnia di Carbonia. Le aree poste sotto sequestro hanno una superficie complessiva di 2000 mq.

Per tre persone è scattata la denuncia per “gestione non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e realizzazione di discarica non autorizzata”. Il blitz è scattato nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in materia ambientale e contro il degrado urbano a Carbonia. Al termine degli accertamenti sarà anche inviata una relazione riepilogativa al sindaco di Carbonia Pietro Morittu, nelle vesti di autorità sanitaria locale, per l’urgente emissione di ordinanze di bonifica.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share