Disastro ferroviario del 2007, pm di Oristano chiede 7 anni per capostazione

Il pm Marco Ulzega ha chiesto al tribunale di Oristano la condanna a sette anni di reclusione per il capostazione Giuseppe Sanna, 65 anni, nuorese, unico imputato del processo per lo scontro fra due treni delle Ferrovie complementari sarde nel quale, nove anni fa, persero la vita tre persone.

Il fatto risale al 15 giugno 2007 quando un treno passeggeri (partito da Nuoro) e un treno speciale delle Ferrovie
complementari (partito da Macomer) si scontrarono fra le stazioni di Bortigali e Birori (nella foto), nel Nuorese. Secondo l’accusa lo scontro fu la conseguenza dalla mancata segnalazione, da parte del capostazione, della fermata obbligatoria a Bortigali per consentire l’incrocio col treno speciale. Il pubblico ministero per questo ha chiesto la condanna a quattro anni per il reato di disastro colposo e a tre anni per quello di omicidio colposo.

Nello schianto fra i due convogli persero la vita il macchinista del treno passeggeri, Cosimo Serra, di 42 anni, e
due passeggeri, Bachisio Arca, di 53, di Silanus, e la turista inglese Elisabeth Beaver. La sentenza potrebbe arrivare già il prossimo 30 novembre dopo le conclusioni delle parti civili e della difesa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share