Rafforzare il dialogo sull’inclusione e sensibilizzare la comunità accademica sull’importanza delle reti di supporto: è lo scopo della prima edizione dell’Inclusion Day. L’evento, in programma domani a Cagliari, dalle 16 alle 19, nell’aula Specchi (corpo aggiunto della Facoltà di Studi Umanistici, in via Is Mirrionis, 1), è organizzato dall‘Università in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
L’iniziativa è promossa da Donatella Petretto, delegata in materia d’integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità, e dall’Ufficio Servizi per l’inclusione e l’apprendimento (Sia), per accogliere le matricole con disabilità, con Disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) e con Bisogni educativi speciali (Bes), offrendo un confronto per illustrare le opportunità, le tutele e i servizi a loro dedicati. A parlarne saranno Silvia Vinci, responsabile dell’Ufficio Sia e Luciana Loi, tutor specializzata per la disabilità e i Dsa.
Diverse figure professionali racconteranno il lavoro di rete svolto all’interno delle facoltà per favorire l’inclusione. Tra loro i presidenti di facoltà, coordinatrici e coordinatori dei corsi di laurea, manager didattici, tutor dell’orientamento e rappresentanti del Cla, il Centro linguistico di Ateneo. Un momento sarà dedicato anche alle testimonianze dirette di studenti e studentesse che hanno vissuto percorsi inclusivi, e di collaboratrici e collaboratori che hanno garantito l’apprendimento svolgendo attività di supporto allo studio, come la presa di appunti.