Detenzione irregolare di armi, 21 indagati e 125 sequestri nel Nuorese

Ventuno persone sono state denunciate dall’Ufficio armi della Questura di Nuoro, per aver omesso di comunicare il trasferimento di armi in altro luogo o abitazione o per non aver denunciato la presenza di armi rinvenute nei domicili di parenti defunti.

Nell’operazione, coordinata dal vice-Questore Leonardo Cappetta, sono stati sequestrati 125 armi, tra fucili e pistole, nonché 2500 munizioni di diverso calibro. Complessivamente sono stati esaminati i titoli abilitativi di 62 persone, rilevando numerose violazioni al Testo unico delle leggi di Pubblica sicurezza (Tulps) e l’ attività ha impegnato per mesi l’ ufficio del capoluogo barbaricino che vigila sulla regolare detenzione di armi e munizioni . (Foto d’archivio)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share