L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha presentato al Comune di Carloforte, all’Ufficio circondariale marittimo di Carloforte e al Corpo forestale e di vigilanza ambientale un’istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo la presenza di un tubo arrugginito, di ignota provenienza, che entra nel mare della raccolta caletta di Girin. Analoga richiesta è stata presentata riguardo la presenza di legname abbandonato, forse resti di un chiosco, in prossimità della spiaggia dei Guidi, sempre a Carloforte. Secondo l’associazione sono “evidenti i rischi per l’ambiente e l’incolumità pubblica. Le raccolte calette dei Guidi e di Girin appartengono al demanio marittimo, sono tutelate con specifico vincolo paesaggistico, nonché con vincolo di conservazione integrale – ricorda il Grig – Rientrano, inoltre, nel sito di importanza comunitaria “Isola di San Pietro”. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica, infine, “rapidi accertamenti per il rispetto della legalità e dell’ambiente.
Sant’Antioco, nave da crociera intercetta e soccorre barchino con 16 migranti a bordo
Sedici migranti, sono stati soccorsi durante la notte al largo di Sant’Antioco mentre si trovavano alla deriva a…